Un percorso tra gioco e scienza in cui conosceremo gli elementi fondamentali alla vita degli esseri viventi analizzandone le caratteristiche più importanti e scoprendo i collegamenti esistenti tra i 4 elementi.
Secondo il matematico Pitagora i regni del cosmo, quelli in cui tutto esiste e consiste, erano quattro elementi fondamentali: Aria, Acqua, Fuoco e Terra. Attraverso questa breve storia, introdurremo agli alunni il modo in cui Pitagora stesso rappresentava tali elementi scoprendo che si trattava proprio del ben noto triangolo. Si passeranno perciò in rassegna i 4 elementi da un punto di vista sperimentale, attraverso esperimenti gestiti per lo più con materiale “povero” e di facile reperibilità.
Gli studenti scopriranno le fondamentali proprietà dell’acqua e dell’aria, impareranno che senza l’aria non esisterebbe il fuoco e che la nostra Terra è l’unico pianeta sul quale è presente la vita.